È un sistema adattativo mirato al benessere della pianta e basato su: analisi dei parametri vitali e interazione con l’ambiente circostante .
Il sistema analizza una serie di variabili ambientali e le correla con la conduttanza misurata sulla pianta. Eventuali variazioni indicano gli effetti delle condizioni ambientali sulla pianta. Su richiesta, il sistema può essere configurato in modo che intervenga sul problema in modo autonomo utilizzando le conoscenze auto apprese analizzando i dati acquisiti nel tempo e lo modello predittivo.
Il sistema funziona perfettamente anche al chiuso (il primo prototipo è stato installato in una serra) dove il controllo sull’ambiente circostante può essere esteso anche ad altri parametri che in campo aperto non sono gestibili (ad esempio, l’umidità dell’aria, l’irraggiamento).
L’aspetto nuovo di questo progetto è dato dal fatto che la pianta può interagire con il sistema, richiedendo una modifica dei parametri ambientali e quindi vivere sempre nell’ambiente più consono alla sua fisiologia.
Parte di questa tecnologia è stata utilizzata nel progetto Heart VDA
Time-Lapse vigneto 24 ore
Presentazione